Ultimi argomenti
ABBIGLIAMENTO
Polo e t-shirt
personalizzate
NUOVA MILLECENTO
CLUB ITALIA
------------------------
tutte le info sul nostro sito
alla sezione SHOPPING
Gadgets promozionali
Portachiavi personalizzato
stile anni 50/60
-- TERMINATI --
----------------------------
tutte le info sul nostro sito
alla sezione SHOPPING
Pompa benzina 1100 103 1953
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Pompa benzina 1100 103 1953
Ciao a tutti,come da topic cerco la pompa della benzina per il mio 103 del 1953 che sto restaurando.Volevo partecipare al raduno e invece un mese prima mi ha abbandonato ed ho scoperto che la membrana è danneggiata.Ho cercato un pò in giro (ebay e i soliti ricambisti ) ma nessuno mi sa dire con precisione,se la pompetta che vendono,va bene per la mia 1100.Se qualcuno ne avesse una o mi sapesse dare qualche informazione,ne sarei felice.Grazie a tutti.Andrea P.S. Non è la sezione adatta ma complimenti per il raduno e per il video!!!
Bellissime!!!



scalino- member
- Età : 46
Numero di messaggi : 22
Località : ROMA
Data d'iscrizione : 08.12.07
Re: Pompa benzina 1100 103 1953
Ciao scalino!
Per quanto riguarda la tua pompa benzina non è proprio il caso di sostituirla per la sola rottura della membrana ( a meno che abbia altri danni strutturali ), ricordati che il 70 per cento dei componenti delle nostre auto era progettato per essere revisionato... un bel risparmio di soldi e materiale.
Per rimettere in sesto la tua pompa è sufficiente sostituire la membrana e le due valvoline.
Ti basterà portare la tua pompa da un carburatorista un pò attrezzato ed il problema è risolto.
Visto che sei di Roma ti segnalo che nel post relativo al carburatore nella sezione manutenzione è stato inserito il recapito di un carburatorista della tua zona.
Ecco il Link: http://millecentofiat.forumattivo.com/manutenzione-f6/carburatore-t226-15.htm
Ciao Ciao!!!!
Per quanto riguarda la tua pompa benzina non è proprio il caso di sostituirla per la sola rottura della membrana ( a meno che abbia altri danni strutturali ), ricordati che il 70 per cento dei componenti delle nostre auto era progettato per essere revisionato... un bel risparmio di soldi e materiale.
Per rimettere in sesto la tua pompa è sufficiente sostituire la membrana e le due valvoline.
Ti basterà portare la tua pompa da un carburatorista un pò attrezzato ed il problema è risolto.
Visto che sei di Roma ti segnalo che nel post relativo al carburatore nella sezione manutenzione è stato inserito il recapito di un carburatorista della tua zona.
Ecco il Link: http://millecentofiat.forumattivo.com/manutenzione-f6/carburatore-t226-15.htm
Ciao Ciao!!!!
1100DForever89- Socio Ordinario
- Età : 28
Numero di messaggi : 1035
Località : Torino
Modello Fiat 1100 : Fiat 1100D prima serie 1963
Data d'iscrizione : 21.05.08
Re: Pompa benzina 1100 103 1953
Ciao, sulla mia e' stata montata una pompa a benzina elettrica... forse perche' i ricambi non si trovavano... Saluti, John.
1100inNZ- Socio Onorario
- Età : 56
Numero di messaggi : 531
Località : New Zealand/Nuova Zelanda
Modello Fiat 1100 : 1100-103 D - 1961
Data d'iscrizione : 30.01.08
Re: Pompa benzina 1100 103 1953
Si l' avevo notata dalle tue foto sul sito... a me non sfugge niente!!!
Comunque la pompa elettrica è un ottima alternativa a quella meccanica ed ha il pregio di riempire il carburatore appena il quadro viene inserito mentre quella meccanica richiede alcuni giri dell' albero motore...
quindi la tua 1100 dovrebbe partire sempre al primo colpo...anche dopo lunghi periodi di fermo...se tutto il resto è ok.
Unico difetto...non è originale...però sei perdonato dato che da te i ricambi per la 1100 non si trovano molto facilmente...
Ciao!

Comunque la pompa elettrica è un ottima alternativa a quella meccanica ed ha il pregio di riempire il carburatore appena il quadro viene inserito mentre quella meccanica richiede alcuni giri dell' albero motore...
quindi la tua 1100 dovrebbe partire sempre al primo colpo...anche dopo lunghi periodi di fermo...se tutto il resto è ok.
Unico difetto...non è originale...però sei perdonato dato che da te i ricambi per la 1100 non si trovano molto facilmente...
Ciao!
1100DForever89- Socio Ordinario
- Età : 28
Numero di messaggi : 1035
Località : Torino
Modello Fiat 1100 : Fiat 1100D prima serie 1963
Data d'iscrizione : 21.05.08
Re: Pompa benzina 1100 103 1953
scalino ha scritto:Ciao a tutti,come da topic cerco la pompa della benzina per il mio 103 del 1953 che sto restaurando.Volevo partecipare al raduno e invece un mese prima mi ha abbandonato ed ho scoperto che la membrana è danneggiata.Ho cercato un pò in giro (ebay e i soliti ricambisti ) ma nessuno mi sa dire con precisione,se la pompetta che vendono,va bene per la mia 1100.Se qualcuno ne avesse una o mi sapesse dare qualche informazione,ne sarei felice.Grazie a tutti.Andrea P.S. Non è la sezione adatta ma complimenti per il raduno e per il video!!!![]()
![]()
Bellissime!!!
Ciao scalino
Hai controllato da spitline.com ???
Hanno una pompa della benzina ma devi verificare se effettivamente è la sua.
Inserisco il link : http://www.spitline.com/scheda.asp?id=9506
Hanno il negozio a Roma quindi potresti andare da loro con la pompa e chiedere se possono aiutarti a trovarla.
saluti
torpado3400
torpado3400- amministratori
- Età : 48
Numero di messaggi : 1215
Modello Fiat 1100 : Fiat 1100 D - 1965
Data d'iscrizione : 13.10.07
Re: Pompa benzina 1100 103 1953
Ciao Scalino,la pompa benzina della tua 103 del 1953 è del tipo a pentagono con cinque viti e con raccordi filettati per l'attacco dei tubi in ferro della benzina.
Le membrane nuove le puoi acquistare da Guglielmo portelli tel 011/6809247,io un mese fa ne ho acquistate tre per questo tipo di pompa al prezzo di 5 euro all'una.
Un saluto.
Le membrane nuove le puoi acquistare da Guglielmo portelli tel 011/6809247,io un mese fa ne ho acquistate tre per questo tipo di pompa al prezzo di 5 euro all'una.
Un saluto.
Mauro Torchio- member
- Età : 52
Numero di messaggi : 341
Località : Bibiana(Torino)
Modello Fiat 1100 : fiat 1100 103- 1954
fiat 1100 103 familiare-1954 a 6 posti
Data d'iscrizione : 08.12.07
Re: Pompa benzina 1100 103 1953
Grazie a tutti!!!Come dice il mio nickname,sono alfista (infatti ho anche una giuliagt del 69 )e guarda il caso...SILVIO é il mio carburatorista!!!Non ci sono ancora andato ma credo che farò (come al solito ) come dice Mauro e prenderò direttamente la membrana...La passione per la millecento viene dal fatto che mio padre ne aveva una (una special ) ed io ho una foto in cui sono piccolissimo e non vedo l'ora di finirla per portarci proprio LUI!!!IL MI BABBO!!!Ho poco tempo ( e soldi) per lavorarci ma ho finalmente finito il restauro della mascherina (che era danneggiata,corrosa e storta ) rendendola a Specchio...Sò che non era originalmente così ma a me piace.Stessa cosa ho fatto con un paraurti e le modanature laterali.Ora mi manca da finire il paraurti posteriore,le mostrine dei vetri,sostituire le guarnizioni del parabrezza,del lunotto e qualche altra piccolezza...Se riorganizzate un altro raduno...CI SARò!!!Grazie ancora!!!!
GRANDI!

scalino- member
- Età : 46
Numero di messaggi : 22
Località : ROMA
Data d'iscrizione : 08.12.07
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Vendo ultimi pezzi per fiat 1100/103 che mi sono rimasti
» Balestre e problemi di altezza su Special
» NEL SALENTO IN 1100........
» modello Fiat 1100 d del 1964
» Costruiamo un modello di 1100?
» manuali x 1100
» Luce retromarcia