Ultimi argomenti
ABBIGLIAMENTO
Polo e t-shirt
personalizzate
NUOVA MILLECENTO
CLUB ITALIA
------------------------
tutte le info sul nostro sito
alla sezione SHOPPING
Gadgets promozionali
Portachiavi personalizzato
stile anni 50/60
-- TERMINATI --
----------------------------
tutte le info sul nostro sito
alla sezione SHOPPING
CERCHI RUOTE
Pagina 1 di 1 • Condividi •
mdeodati- Età : 60
Numero di messaggi : 28
Località : ciampino
Modello Fiat 1100 : fiat 1100 103 baulletto del 1954
Data d'iscrizione : 20.12.16
Re: CERCHI RUOTE
Penso che basti il fondo, non credo sia necessaria una zincatura.
dottorboj- Socio Fondatore
- Età : 48
Numero di messaggi : 1797
Località : Salerno
Modello Fiat 1100 : 1100 D anno 1963 "Caterinetta"
Data d'iscrizione : 01.02.08
Re: CERCHI RUOTE
Sono del parere che basti l'epossidico ( cambia le mollette ritegno coppe! ruggine usura e sabbiatura le indeboliscono e si spaccano facilmente )
Aldo- Socio Ordinario
- Età : 71
Numero di messaggi : 31
Località : Cardano al Campo
Modello Fiat 1100 : 1100 103 berlina bauletto guida a dx 09-10-1954
Data d'iscrizione : 27.12.16
Re: CERCHI RUOTE
La cosa migliore sarebbe farli verniciare a polvere, lo strato di vernice è molto più resistente e duraturo.
cabrio100s- Numero di messaggi : 85
Località : Bergamo
Modello Fiat 1100 : Fiat 1100 103 B
Data d'iscrizione : 19.07.16
Re: CERCHI RUOTE
Grazie a tutti farò la sostituzione delle mollette e poi epossidico
mdeodati- Età : 60
Numero di messaggi : 28
Località : ciampino
Modello Fiat 1100 : fiat 1100 103 baulletto del 1954
Data d'iscrizione : 20.12.16
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Vendo ultimi pezzi per fiat 1100/103 che mi sono rimasti
» Balestre e problemi di altezza su Special
» NEL SALENTO IN 1100........
» modello Fiat 1100 d del 1964
» Costruiamo un modello di 1100?
» manuali x 1100
» Luce retromarcia