Ultimi argomenti attivi
ABBIGLIAMENTO
Polo e t-shirt
personalizzate
NUOVA MILLECENTO
CLUB ITALIA
------------------------
tutte le info sul nostro sito
Gadgets promozionali
Portachiavi personalizzato
stile anni 50/60
-- ESAURITI --
----------------------------
tutte le info sul nostro sito
alla sezione SHOPPING
Ciao a tutti da Monaco di Baviera
Pagina 1 di 1
Ciao a tutti da Monaco di Baviera
Ciao ragazzi,
Mi chiamo Moritz, ho ventuno anni e sono di Monaco di Baviera. Tre anni fa mi sono realizzato un sogno ed ho comprato una 1100 D del 1965. Volendo originalmente un’Alfa Giulia (che resta il mio ultimo sogno di macchina), ho deciso di fare che cosa si facesse all epoca quando non si potesse permettersi l’Alfa: ho scelto la 1100. Con una Millecento, sei quasi un’Alfista, no?
Durante gli ultimi tre anni ho avuto tanti problemi per rendere l’auto demolita per esportazione, perché la macchina fosse già esportata in Germania venti anni fa, ma non mai registrato lì. Nel frattempo il certificato di proprietà è stato perso, così tutto era troppo difficile. Ma, finalmente, nel ultimo settembre, ho riuscito a registrarla in Germania e tutto è bene.
Mia macchinetta è una 1100 D del 1965 (penso Novembre), almeno molto tardi per la D. Per esempio, ha già dei fari della 124. La verniciatura è l’originale azzurro cenere e gli interni sono in skai rossa. Non è mai stata restaurata (i francesi considerebbero il stato della macchina "dans sons jus" :-) ) e intendo a tenerla conservata, perché così può continuare a raccontare la storia di 56 anni di vita dura. E certamente è originale solo una volta.
Sono molto contento che ho trovato questo forum, perché in Germania, degli appassionati della millecento ci sono quasi nulla – e così anche nulla informazione, specialmente sulla tecnica della auto.
Tanti saluti della capitale della baviera,
Moritz
PS: Scusate per favore se mio il mio italiano non è sempre perfetto, ma ci provo a fare il meglio senza google traduttore…
Mi chiamo Moritz, ho ventuno anni e sono di Monaco di Baviera. Tre anni fa mi sono realizzato un sogno ed ho comprato una 1100 D del 1965. Volendo originalmente un’Alfa Giulia (che resta il mio ultimo sogno di macchina), ho deciso di fare che cosa si facesse all epoca quando non si potesse permettersi l’Alfa: ho scelto la 1100. Con una Millecento, sei quasi un’Alfista, no?
Durante gli ultimi tre anni ho avuto tanti problemi per rendere l’auto demolita per esportazione, perché la macchina fosse già esportata in Germania venti anni fa, ma non mai registrato lì. Nel frattempo il certificato di proprietà è stato perso, così tutto era troppo difficile. Ma, finalmente, nel ultimo settembre, ho riuscito a registrarla in Germania e tutto è bene.
Mia macchinetta è una 1100 D del 1965 (penso Novembre), almeno molto tardi per la D. Per esempio, ha già dei fari della 124. La verniciatura è l’originale azzurro cenere e gli interni sono in skai rossa. Non è mai stata restaurata (i francesi considerebbero il stato della macchina "dans sons jus" :-) ) e intendo a tenerla conservata, perché così può continuare a raccontare la storia di 56 anni di vita dura. E certamente è originale solo una volta.
Sono molto contento che ho trovato questo forum, perché in Germania, degli appassionati della millecento ci sono quasi nulla – e così anche nulla informazione, specialmente sulla tecnica della auto.
Tanti saluti della capitale della baviera,
Moritz
PS: Scusate per favore se mio il mio italiano non è sempre perfetto, ma ci provo a fare il meglio senza google traduttore…
Moritz- Numero di messaggi : 3
Località : Germering
Modello Fiat 1100 : 1100 D del 1965
Data d'iscrizione : 15.02.21
A Michelone e Aldo piace questo messaggio.
Re: Ciao a tutti da Monaco di Baviera
Ciao, Moritz e benvenuto nel forum del Nuova Millecento Club italia!
Sono molto contento di leggere la tua storia con la 1100D. Io ne ho due, una berlina del 63 e una familiare del 64 in restauro (molto lento, per la verità).
Condivido molto le tue osservazioni relativamente all'originalità, che è un valore da preservare finché possibile e, una volta persa, non ritorna.
Se puoi, condividi qualche foto, perché sono curioso.
Per ogni dubbio, consiglio ed aiuto, chiedi pure: saremo lieti di rispondere.
Seguici pure su Facebook e su Instagram.
Un cordiale saluto dall'Italia a nome di tutto il Club!
Sono molto contento di leggere la tua storia con la 1100D. Io ne ho due, una berlina del 63 e una familiare del 64 in restauro (molto lento, per la verità).
Condivido molto le tue osservazioni relativamente all'originalità, che è un valore da preservare finché possibile e, una volta persa, non ritorna.
Se puoi, condividi qualche foto, perché sono curioso.
Per ogni dubbio, consiglio ed aiuto, chiedi pure: saremo lieti di rispondere.
Seguici pure su Facebook e su Instagram.
Un cordiale saluto dall'Italia a nome di tutto il Club!

A Aldo piace questo messaggio.
Re: Ciao a tutti da Monaco di Baviera
Grazie per il benvenuto Giuseppe,
ho già trovato il video di Caterinetta su Youtube e mi piace davvero tanto! Provo di aggiungere qualche foto...
ho già trovato il video di Caterinetta su Youtube e mi piace davvero tanto! Provo di aggiungere qualche foto...
Moritz- Numero di messaggi : 3
Località : Germering
Modello Fiat 1100 : 1100 D del 1965
Data d'iscrizione : 15.02.21
A dottorboj piace questo messaggio.
Re: Ciao a tutti da Monaco di Baviera
Sembra che non ce la faccio a postare delle foto, ma ci provo...
Forse con questo link: https://i.servimg.com/u/f30/20/31/63/17/img_0113.jpg
Forse con questo link: https://i.servimg.com/u/f30/20/31/63/17/img_0113.jpg
Moritz- Numero di messaggi : 3
Località : Germering
Modello Fiat 1100 : 1100 D del 1965
Data d'iscrizione : 15.02.21
A dottorboj, Michelone e Aldo piace questo messaggio.

» ciao a tutti :)
» Ciao a tutti!!!
» Ciao a tutti !
» Ciao a tutti da lastbilar.
» Ciao a tutti, sono Morikama
» Ciao a tutti!!!
» Ciao a tutti !
» Ciao a tutti da lastbilar.
» Ciao a tutti, sono Morikama
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Cambio 1100 r
» Fiat/Siata 1100 Coupé Vignale
» Asta Fiat 1100 ES pininfarina
» Cerchioni con canale 3 - 1/2 J e pneumatici 155
» vendo fiat 1100 103 E TV
» Ciao a tutti da Monaco di Baviera
» Pneumatici CAMAC